Il progetto
“l’Azienda Ospedaliera per l’integrazione delle etnie minoritarie”, approvato
dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in base alla legge 266/91,
si è proposto di:
•
individuare e conoscere i bisogni sanitari dei migranti;
•
informarli sul funzionamento e sulle prestazioni del SSN;
•
facilitare il loro accesso alle strutture sanitarie ed alle cure necessarie.
I migranti, a causa delle condizioni di marginalità sociale in cui vivono, sono persone particolarmente esposte a problemi sanitari e sociali. Inoltre, le differenze culturali e di stili di vita si ripercuotono inevitabilmente anche sull’approccio ai problemi di salute in quanto determinano un ridotto accesso ai servizi socio-sanitari della Campania.
I migranti, a causa delle condizioni di marginalità sociale in cui vivono, sono persone particolarmente esposte a problemi sanitari e sociali. Inoltre, le differenze culturali e di stili di vita si ripercuotono inevitabilmente anche sull’approccio ai problemi di salute in quanto determinano un ridotto accesso ai servizi socio-sanitari della Campania.
Nessun commento:
Posta un commento